E' stato smantellato il primo troncone del 'Bruco', la passerella pedonale sopraelevata di Corte Lambruschini. I pezzi smontati della campata verso la Corte sono stati sistemati nella carreggiata centrale di viale Duca d'Aosta. Tra le 21 di lunedì 12 e le 6 di martedì 13 dicembre l'opera, costruita negli anni Novanta e che non ha avuto fin qui vita facile perchè mai utilizzata per lo scopo originario di passerella pedonale, verrà smantellata definitivamente.
VIDEO >>> Quale futuro per il Bruco? Morgante: "Un rebus"
FASE 2, ECCO LE MODIFICHE AL TRAFFICO
Dalle ore 21 di lunedì 12 dicembre alle ore 6 di martedì 13 dicembre:
- divieto di transito e divieto di fermata veicolare nella semicarreggiata lato ponente di viale Emanuele Filiberto Duca d’Aosta, fatta eccezione per i veicoli afferenti al cantiere;
- limite massimo di velocità 30 km/h in via Cadorna;
- divieto di transito pedonale sul lato monte dell’intersezione Buenos Aires – Cadorna – Brigata Bisagno - Duca d’Aosta;
- via Canevari, istituzione del divieto di transito dall’altezza dell’intersezione con corso Montegrappa– Ponte Castelfidardo con direzione mare, ad eccezione dei mezzi AMT e dei veicoli degli aventi diritto;
- via Archimede, istituzione del divieto di transito dall’altezza di piazza Giusti con direzione mare, ad eccezione dei mezzi AMT e dei veicoli degli aventi diritto;
- via Tolemaide, nel tratto tra corso Torino e piazza delle Americhe, istituzione del divieto di transito, ad eccezione dei mezzi AMT e dei veicoli degli aventi diritto;
- corso Torino, è consentita la svolta verso corso Buenos Aires, sia in direzione levante che in direzione ponente, esclusivamente ai mezzi di trasporto pubblico locale;
- corso Galileo Galilei, istituzione del divieto di transito dall'altezza di piazza Manzoni con direzione mare, ad eccezione dei veicoli degli aventi diritto.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi