"Sinceramente era un rischio concreto". Lo dice Angela Gargani, nuovo amministratore di Preti. Il riferimento va al fatto che il marchio potesse sparire dopo un secolo e mezzo di prelibatezze. L'azienda di Sant'Olcese, alle spalle di Genova, paese noto anche per il prelibato salame, ha visto la possibilità che sparisse un percorso datato 1851 e con esso saltassero per aria tradizione e professionalità.Dopo un periodo di grande salita, adesso a condurre l'impresa è un gruppo totalmente al femminile che guarda al futuro con speranza assieme a oltre 15 dipendenti: "Squadra tutta al femminile che garantisce continuità allo stabilimento". Oltre un secolo di storia guardando al domani con pandolce, lagaccio e d'inverno pure il rinomato sacripante. Una storia di impresa e d'entroterra che, per una volta, racconta della crisi lasciata alle spalle in nome della qualità. Ma i segreti dei canestrelli restano tali anche dopo 150 anni: "Gustare per credere".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo