
"È un paradosso: un'opera finanziata inserita nel Patto di Genova che doveva essere completata ad aprile scorso. Dopo la cassa integrazione ordinaria, a rischio 100 posti di lavoro oltre ai lavoratori in subappalto", scrivono i sindacati, sottolineando che il Consiglio regionale e il Consiglio Comunale hanno approvato "un importante ordine del giorno che impegna le rispettive giunte a fare chiarezza sullo stato del contratto tra stazione appaltante Italferr e Fergen".
"Un segnale importante. Il rischio è che a pagare controversie tra stazione appaltante e consorzio siano esclusivamente i lavoratori e la città", sottolineano i sindacati annunciando nuove manifestazioni per mercoledì.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano