"Sul Levante (C, E) i livelli idrometrici attualmente in salita faranno transitare picchi di piena signific ativi ma contenuti in alveo nelle ore pomeridiane in ragione delle piogge occors e e ancora attese fino al pomeriggio - si legge nel comunicato - Si raccomanda, per ogni livello di allertamento di pres are particolare attenzione ad ogni zona che i Comuni ritengono a rischio, di particolare criticità e le aree a rischio residuo, attivando i presidi territoriali ed ogni misura volta alla salvaguardia di persone o cose".
meteo
Allerta meteo in Liguria: gialla su tutta la regione fino alle 19
Finisce l'allerta rossa. Previste precipitazioni sul Levante
45 secondi di lettura
"Sul Levante (C, E) i livelli idrometrici attualmente in salita faranno transitare picchi di piena signific ativi ma contenuti in alveo nelle ore pomeridiane in ragione delle piogge occors e e ancora attese fino al pomeriggio - si legge nel comunicato - Si raccomanda, per ogni livello di allertamento di pres are particolare attenzione ad ogni zona che i Comuni ritengono a rischio, di particolare criticità e le aree a rischio residuo, attivando i presidi territoriali ed ogni misura volta alla salvaguardia di persone o cose".
TAGS
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva verso la chiusura, sindacati in Prefettura nel pomeriggio
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi