Approvato dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, il bando da 40 milioni per investimenti realizzati da micro, piccole e medie imprese nell'ambito della smart specialization strategy regionale. "È una misura attesa e con il budget più importante del 2016 - dice Rixi - abbiamo deciso di estenderla anche ai professionisti perché è necessario che tutto il tessuto economico e imprenditoriale ligure si evolva alla stessa velocità, con investimenti su innovazione e ammodernamento". Il bando, che sarà aperto da Filse dal 5 al 15 dicembre attraverso la piattaforma online e che sarà scaricabile dal sito www.impresainliguria.it, prevede agevolazioni con contributi a fondo perduto del 30% della spesa ammissibile per le micro imprese, del 20% per le piccole imprese e del 10% per le medie imprese con un taglio minimo da 25 mila euro e massimo da 50 mila. Potranno partecipare anche commercianti al dettaglio, ambulanti, attività di ristorazione, sportive e culturali.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema