Ma della raccolta differenziata, cioè di quello che finisce nei doversi sacchetti, quanto viene poi recuperato dai Comuni? La regione manda un ultimatum a voce dell'assessore regionale all'Ambiente: "Entro fine anno i Comuni devono recuperare il 45% dei quanto differenziato altrimenti ci saranno delle penalità". Ma i Comuni non potranno caricare le penalità sulle Tari, in bolletta insomma, ma comunque sui bilanci.
Altro ultimatum: riaprire la discarica di Scarpino a Genova entro sei mesi "tempo dell'ultima proroga dell'accordo col Piemonte". Altra determinazione della Regione: aprire un impianto per il trattamento dei rifiuti organici. Il Conai, consorzio nazionale imballaggi che paga i Comuni per quanto recuperato, traccia un bilancio di una regione che definisce non in linea con il Nord Italia ma con il Centro.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?