
In merito alle polemiche sul futuro delle crociere e della stazione crocieristica, e sull'ultimo comitato portuale sulla cessione della società delle crociere, saltato per mancanza del numero legale:
"Ritengo che questo fatto non possa essere liquidato come gestione ordinaria e debba essere affrontato dal prossimo presidente dell'autorità portuale, perché è un progetto che riguarda lo sviluppo della città, le ricadute economiche, e i posti di lavoro. Credo che sia saltato perché la pratica era all'ordine del giorno da un anno e metterla alla fine dei comitati portuali è stato curioso, strano e azzardato per tanti".
Sul futuro presidente: "Io faccio parte della Spezia port service, una community portuale che sta affrontando i tempi principali e rilevanti del porto, in tutti i suoi aspetti. Noi non facciamo un identikit di nome, capelli ecc. ma a noi interessa una persona competente, una persona a cui interessi lo sviluppo del porto, perché, mi dispiace dirlo, oggi al di là delle crociere, non è che i dati i dati delle merci e lo stato di salute del porto sia così roseo.
Serve un presidente che sappia ascoltare la comunità portuale e che soprattutto che rispetti i ruoli di chi in questo porti lavora e lavorava da prima di Forcieri e continuerà a lavorare in porto anche dopo di lui".
Nota ai commenti - Precisiamo che Biggi lavora con incarichi di comunicazione presso il distretto delle tecnologie marine della Spezia, presieduto da Lorenzo Forcieri
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse