
Sono finora 30 le coppie che hanno contattato gli uffici comunali per presentare la propria richiesta e che si uniranno civilmente nei prossimi mesi. L’Italia – lo ricordiamo – ha dal 5 giugno 2016 una legge (la cosiddetta “legge Cirinnà”) che riconosce l'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale (articoli 2 e 3 della Costituzione).
Il Comune di Genova, che aveva anticipato i tempi con l’istituzione del Registro delle Unioni Civili nel 2013, ha deciso di accogliere le coppie negli spazi dedicati ai matrimoni.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi