Emanuele Piazza, assessore comunale allo sviluppo economico del Comune di Genova che ha incontrato i segretari di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm a palazzo Tursi per definire una strategia unitaria di fronte ad alcune vertenze occupazionali che stanno preoccupando l'industria genovese: Ericsson, Piaggio Aero, Siemens e Ilva.
Su questo punto il segretario della Fiom genovese Bruno Manganaro ha detto che "il 30 settembre scadono gli ammortizzatori sociali e i lavori socialmente utili: bisogna rinnovarli, c'è tempo ma non tantissimo. Aspettiamo di affrontare questa questione. Quante risorse servono? Cinque milioni. Il primo firmatario dell' accordo è stato il Governo, adesso, come ha già fatto in precedenza, deve indicare la strada da dove attingere queste risorse".
Su questo punto il segretario della Fiom genovese Bruno Manganaro ha detto che "il 30 settembre scadono gli ammortizzatori sociali e i lavori socialmente utili: bisogna rinnovarli, c'è tempo ma non tantissimo. Aspettiamo di affrontare questa questione. Quante risorse servono? Cinque milioni. Il primo firmatario dell' accordo è stato il Governo, adesso, come ha già fatto in precedenza, deve indicare la strada da dove attingere queste risorse".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd