
Ma quella di domenica 17 luglio è una giornata speciale anche perché sul palcoscenico di Piazza delle Feste arriva l’attesissima ORCHESTRA BAILAM, con uno spettacolo che è un viaggio alla scoperta delle musiche che si suonavano, si cantavano e si ballavano tra ‘800 e ‘900 nei Cafè amán mediorientali e che l’Orchestra Bailam ha immaginato, attraverso le sue canzoni, si potesse cantare nelle Taverne della colonia genovese di Galata.
Ospiti della serata saranno la Compagnia di Canto Trallalero e i Canterini Val Bisagno.
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico