Sono state denunciate 11 persone per contrabbando di generi alimentari e frode in danno dei consumatori dalla Guardia di Finanza di Genova che hanno sequestrato migliaia di kg di alimenti per un valore di 100mila euro con un'evasione fiscale di 10mila euro. E' questo il risultato dell'operazione 'Heavy food' partita dagli accertamenti il traffico di prodotti in arrivo e in partenza dal porto di Genova.Tra i prodotti sequestrati miele 'cinese' venduto per italiano da un grossista dell'entroterra di Genova e olio esportato in Messico da un commerciante toscano che lo spacciava per extravergine. I finanzieri sono risaliti, attraverso gli accertamenti bancari, a tutta la filiera delle vendite effettuate individuando numerosi negozi e supermercati di tutta Italia.
Tra la merce sequestrata 7.968 kg di datteri e paté di datteri, 3.612 kg di farine, 3.872 litri di bevande, 2.011 kg di olio di palma, 7.921 kg di olio d'oliva vergine, 387,5 kg di foglie di mais, 4.800 confezioni di timo, 110,5 kg di miele e 2.161 kg di altri prodotti vari.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola