Matteo Rosso, presidente della Commissione Santià in Regione Liguria, ha presentato un'interrogazione in consiglio all'assessore ai Rifiuti Giampedrone in merito ai miasmi e ai rischi per la salute nella zona della Volpara, dove attualmente sono stoccati i rifiuti urbani della città metropolitana di Genova. Secondo i dati divulgati dall'Ist San Martino, nei dieci anni presi in esame, a Staglieno sono stati 441 i casi di tumori, 445 a Molassana e 206 a Struppa contro i 323 per esempio di Cornigliano. "Come medico prima ancora che come consigliere regionale sono preoccupato", ha dichiarato Rosso. "Oltre al sito per il compattamento, composto da 12 fosse, sono presenti il fangodotto e un deposito di eternit oltre ai forni crematori del cimitero di Staglieno e siti per il recupero di oli esausti. Il tutto a due passi dalla scuola elementare e media di via Lodi. Una situazione che va immediatamente monitorata e sanata per non dover assistere al ripetersi di aumenti di patologie tumorali che purtroppo sono già costate troppe vite tra gli abitanti dei quartieri della Valbisagno".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi