Il blitz ha portato al sequestro di ben 700 pezzi di false griffe tra borse, orologi, portafogli, cinture e altri accessori. Coinvolte nell’operazione, tre persone di nazionalità senegalese: due munite di regolare permesso di soggiorno sono state denunciate a piede libero, mentre alla terza, risultata essere clandestina, è stato immediatamente notificato un decreto di espulsione.
Contestualmente al sequestro, il Corpo di Polizia Municipale sta portando avanti un’attività investigativa sul locale. Individuato subito il proprietario dello stabile, si stanno ora conducendo accertamenti sul contratto di locazione, sulla tipologia dello stesso e sui sistemi di pagamento e si valuterà, di concerto con l’Asl, l’idoneità dell’alloggio in questione.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Alberto Biancheri: “I miei complimenti alle donne e agli uomini della Polizia Municipale per l’ottima operazione conclusa, frutto di una lunga attività investigativa. Pur con mezzi, risorse e leggi deficitarie, si sta producendo il massimo sforzo per contrastare il fenomeno. Colgo l’occasione per complimentarmi con tutte le Forze dell’Ordine per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo in città, con particolare attenzione nel centro storico. Continuiamo così”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare