Boccata d'aria per i piccoli comuni sotto i 1000 abitanti, per la prima volta costretti a osservare il pareggio di bilancio. In Liguria arriveranno 1,4 milioni di euro destinati a coprire gli impegni in conto capitale per 29 Comuni, dopo la concertazione di Anci Liguria con la Regione, alla vigilia della scadenza per la chiusura dei bilanci.
Potranno quindi aumentare gli impegni di spesa 14 comuni dell'imperiese (Airole, Borgomaro, Caravonica, Chiusavecchia, Cosio d’Arroscia, Costarainera, Lucinasco, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pietrabruna, Pigna, Prelà, Ranzo, Vasia), 10 del savonese (Casanova Lerrone, Castelbianco, Erli, Giustenice, Massimino, Nasino, Onzo, Orco Feglino, Osiglia, Vendone, 3 del genovesato (Montebruno, Orero, Valbrevenna) e 2 dello spezzino (Framura e Maissana). Soddisfatte, così, tutte le richieste pervenute ad Anci Liguria.
Il Consiglio delle Autonomie Locali, presieduto da Giorgio Guerello, ha confermato la validità del criterio di priorità nell’attribuzione a favore dei Comuni con popolazione fino a mille abitanti, come già definito dalla Legge di Stabilità 2016. L’assegnazione degli spazi finanziari passerà al vaglio della Giunta regionale.
Saranno così soddisfatte tutte le 29 richieste pervenute ad ANCI Liguria, a seguito dell’attività di monitoraggio condotta sui 99 Comuni liguri sotto i 1000 abitanti, per verificare le effettive necessità del territorio e la disponibilità della giacenza di cassa necessaria ad effettuare i pagamenti conseguenti alla concessione degli spazi.
cronaca
Piccoli comuni, mano tesa dalla Regione: 1,4 milioni per coprire le spese
Boccata d'aria per 29 paesi dell'entroterra ligure
1 minuto e 7 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Detenuto colpisce con un pugno un agente. Un altro tenta la fuga
- Giulia mamma nonostante il neuroblastoma: "Difficile far accettare la disabilità"
- Undici anni fa il deragliamento di Andora che mise in ginocchio il Ponente
- Incendio canneto a Sarzana, le fiamme distruggono oltre 30 auto
- Incendio abitazione a Cairo Montenotte, distrutto un tetto
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 17 gennaio 2025
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani