
Ma si tratta di una mostra diffusa, che avrà anche altre sedi come l'Accademia Ligustica e palazzo Tursi.
Sono in corso gli ultimi preparativi dell'allestimento (domani anteprima per la stampa) visto che verrà inaugurata sabato per il pubblico. Scopriamo ad esempio l'importanza e la delicatezza del posizionamento delle luci, che non devono superare una certa intensità per non danneggiare i bozzetti delle sculture, ma anche per le sculture che devono avere determinate ombra. Le pitture per le basi di legno devono essere rigorosamente naturali per non deteriorare le opere.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate