Scale, faretti ovunque, secchielli e pittura fresca: ecco il dietro le quinte della mostra “Canova. L'invenzione della gloria". Disegni, dipinti e sculture a palazzo Reale di Genova dal 16 aprile al 24 luglio 2016. Si tratta di settantaquattro disegni provenienti dalla raccolta del Museo Civico di Bassano del Grappa. Ma si tratta di una mostra diffusa, che avrà anche altre sedi come l'Accademia Ligustica e palazzo Tursi.
Sono in corso gli ultimi preparativi dell'allestimento (domani anteprima per la stampa) visto che verrà inaugurata sabato per il pubblico. Scopriamo ad esempio l'importanza e la delicatezza del posizionamento delle luci, che non devono superare una certa intensità per non danneggiare i bozzetti delle sculture, ma anche per le sculture che devono avere determinate ombra. Le pitture per le basi di legno devono essere rigorosamente naturali per non deteriorare le opere.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi