
Partendo da questi dati il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti con gli assessori alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e all'Agricoltura Stefano Mai, ha scritto al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio chiedendo "la dislocazione permanente di almeno due Canadair sul territorio ligure per assicurare un rapido e efficace intervento di spegnimento per la salvaguardia del territorio e della pubblica incolumità per tutto l'arco dell'anno".
"Nonostante il costante impegno del volontariato, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco e ai gemellaggi stretti con gli Aib di Piemonte e Lombardia che insieme ai velivoli regionali hanno assicurato il contenimento dei focolai - hanno detto Giampedrone e Mai - la scorsa estate l'alto numero di incendi ha messo a dura prova il sistema di antincendio boschivo. Per questo riteniamo necessario rafforzare, in modo permanente, la flotta aerea dislocata in Liguria".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo