“Lo sciopero Ilva? Lo temevo, si poteva evitare, se il Governo avesse inserito la questione in legge di Stabilità e avesse rispettato gli accordi”. Così l'assessore regionale Edoardo Rixi sulla manifestazione dei lavoratori di Cornigliano, che chiedono la modifica dell'emendamento Basso, in cui l'integrazione del reddito è portata dal 60% al 70%, ma solo fino a settembre di questanno anziché i due anni previsti e senza alcun finanziamento per i lavori socialmente utili e la banda stagnata.“Con questo emendamento vengono tolti 10 milioni di euro destinati alla riqualificazione del sito di Cornigliano. Viene messa a rischio la continuità dello stabilimento, che peraltro era stata scongiurata dal governo nel corso degli incontri a ottobre”.
Secondo Rixi, il Governo ha riservato attenzione agli stabilimenti di Taranto mentre “la parte ligure è stata un po' trascurata”. L'assessore ha scritto al prefetto di Genova Fiamma Spena per chiedere la convocazione del Comitato di sorveglianza sull'Ilva di Genova. "Concordo con i lavoratori sulla necessità di riunirci nel Comitato alla luce dei recenti sviluppi sulla questione Ilva - ha affermato Rixi -. Vogliamo sapere quale sarà il futuro del sito di Cornigliano, quali investimenti saranno fatti sulle aree e nello stabilimento genovese".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd