La sigla sindacale Trasportounito torna sulla questione casello autostradale a Ceparana e lo fa in una nota attraverso la quale il coordinatore provinciale Piero Adorni ribadisce l'importanza di un'opera infrastrutturale che rappresenterebbe la soluzione più semplice per risolvere le problematiche di collegamento tra bassa Val di Vara e Val di Magra:"Intanto siamo nel 2016 - spiega Adorni - piove e si profila un lungo periodo di instabilità atmosferica che rallenterà i lavori sulla Ripa. Ma se, anche per miracolo, fosse stata aperta per un misero senso unico alternato da sperimentare per anni, sarebbe stata comunque chiusa per l'allerta meteorologica".
"Intanto gli automobilisti non sanno più contro chi imprecare, le imprese rischiano ulteriori danni, i commercianti acuiscono i loro gravissimi problemi del già funesto periodo economico, gli autotrasportatori e i mezzi di linea dilatano il tempo dei servizi aumentando le file e lo smog. I cittadini di Ceparana, Albiano, Bottagna, Fornola, Follo e zone limitrofe sono esasperati di fronte all'inconcludenza e al rimpallo delle responsabilità tra le forze politiche e la Val di Vara accentua il suo declino".
"Che fare? I responsabili delle scelte dovrebbero presentare soluzioni rapidamente esecutive senza trascurare, a medio periodo, quelle ottimali".
"A conti fatti - conclude il coordinatore provinciale di Trasportounito - visti i tempi indefiniti dei lavori sulla Ripa, la cancellazione delle risorse e delle priorità sulla bretella, la risposta più semplice e rapida e non in contrasto con altre soluzioni future rimane il casello autostradale da aprire nella piana di Ceparana".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità