
Ma il sindaco, Michele Brassesco, a Live News, racconta la voglia di ripartire di tutta la comunità:
"Abbiamo già speso - spiega - 400 mila euro per ripristinare le situazioni più urgenti soprattutto relative alla viabilità. Dunque i due punti più critici lungo la comunale di fondovalle mentre stiamo ultimando l'ultimo lotto per sistemare la frana che metteva a rischio le strade per alcune frazioni".
Uno dei simboli dell'alluvione a Valbrevenna è il crollo del ponte che porta al Santuario della Madonna dell'Acqua: "Ovviamente - racconta il sindaco- quest'anno a Natale non abbiamo potuto fare la messa di Natale a mezzanotte. Però abbiamo allestito lo stesso il consueto Presepe sul sagrato della chiesa. Un presepe alluvionato ma per noi molto significativo".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo