Secondo i dati rilevati da 3bmeteo.com, alle ore 14.00 si sono registrati ben 16 gradi a Imperia e La Spezia e 15 a Savona e Genova.
Valori condivisi dai capoluoghi del Sud Italia e delle isole: 16 gradi a Cagliari, Caserta, Isernia, Lecce, Oristano, Sassari, Siracusa e Taranto. Il record, però, spetta a Latina, con la sua massima di 17 gradi.
Condizioni di tempo stabile che dovrebbero protrarsi fino agli ultimi giorni del 2015. I modelli matematici prevedono un possibile cambiamento a partire da Capodanno: sull'Europa Orientale arriverà l'inverno e, si pensa, subito dopo, anche nelle altre zone del continente.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse