La Commissione Territorio-Ambiente del Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge sul Piano Casa, che prevede modifiche alla legge regionale del 2009 con 16 voti favorevoli (centrodestra) e 15 contrari (Pd, Movimento 5 Stelle, Rete a sinistra). Soddisfatto il presidente della Commissione, Andrea Costa (Gruppo misto-Ncd Area Popolare): "Sono convinto della bontà del provvedimento che darà risposte ai cittadini", ha commentato, ricordando che da parte della maggioranza c'è stato un atteggiamento aperto al confronto. "Abbiamo portato avanti un percorso condiviso, recependo molte istanze provenienti dai territori e dalle diverse associazioni di categoria. Sono convinto - ha detto Costa - che le preoccupazioni, ma anche tante strumentalizzazioni, di chi osteggia il Piano saranno fugate non appena il provvedimento entrerà in vigore e si vedranno i suoi frutti". Ha quindi puntualizzato: "Si punta al recupero e alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, nel pieno rispetto dell'ambiente e del territorio, puntando a contrastare il dissesto idrogeologico che affligge molte aree in abbandono. Per questo abbiamo previsto premialità aggiuntive per l'entroterra che vogliono contribuire a mantenere il presidio umano sul territorio". Il disegno di legge approderà in Consiglio regionale il prossimo 15 dicembre per il voto finale. Costa sarà relatore di maggioranza. Relatori di minoranza saranno Gianni Pastorino (Rete a sinistra), Luca Garibaldi (Pd), Gabriele Pisani e Marco De Ferrari (Movimento 5 Stelle).
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi