Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
cronaca
Dipendenti al freddo in Comune a Imperia, le stufette portate da casa fanno saltare il contatore della luce
La caldaia non funziona perché non è a norma
44 secondi di lettura
Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
TAGS
Ultime notizie
- Grave incidente in moto in A10, due feriti: in volo l'elicottero
- Genoa scatenato, Tengstedt e Obrador verso la firma e ora caccia a Carboni
- "Viva gli Anziani!", il progetto di Sant'Egidio che ha in carico 4500 over 80
- Balletti di Nervi, revocato lo sciopero: in scena l'Opera di Parigi
-
La Liguria ad Osaka, Bucci: "A settembre arriveranno venti aziende giapponesi che vogliono investire"
- Sviluppo economico, Liguria prima in Italia per uso dei fondi: e arrivano altri 80 milioni
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo