Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
cronaca
Dipendenti al freddo in Comune a Imperia, le stufette portate da casa fanno saltare il contatore della luce
La caldaia non funziona perché non è a norma
44 secondi di lettura
Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie