
La consegna è avvenuta oggi e questo macchinario all'avanguardia in Europa è stato acquistato grazie ai proventi della raccolta fondi del 2014.
Si tratta del primo di cinque sequenziatori di ultima generazione a essere consegnato a un centro clinico della Comunità Europea; esso rappresenta un grosso passo avanti per la medicina molecolare, permettendo di mettere in atto la “farmacogenomica personalizzata”.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila