Antonino Miceli, consigliere regionale Pd nella scorsa legislatura, sul suo profilo Facebook ha risposto al commento scritto da Luigi Leone e pubblicato su Primocanale.it dal titolo "Pd, se gli autori del disastro vogliono prendersi il partito". Di seguito pubblichiamo il testo integralmete.Dopo molto tempo torno a pubblicare un post sulla politica. L'occasione mi è data dall'aver letto su diversi quotidiani e siti che starei , in accordo con Claudio Burlando e Raffaella Paita , ricamando alleanze e ordendo trame per candidare me stesso alla segreteria regionale del PD.
Vorrei rassicurare tutti , amici e nemici , che la notizia è assolutamente non corrispondente a realtà. Sono impegnato da settembre in una nuova attività lavorativa nell'ambito del turismo e della cultura che mi assorbe molto e a cui cerco di dedicare il massimo dell'attenzione e della passione.
Non ambisco ad alcun ruolo politico né di primo né di secondo piano .
Sono dell'opinione che le stagioni politiche abbiano un inizio e una fine e la mia si è conclusa con le scorse elezioni regionali quando, dopo aver svolto due mandati, in coerenza con le regole del mio partito non mi sono ricandidato alle elezioni.
Non percepisco alcun vitalizio , né alcuna prebenda pubblica . Cerco semplicemente di ricostruirmi una vita lavorativa al di fuori della politica .
Ovviamente la passione per la politica rimane, e da militante parteciperò al prossimo congresso regionale del Pd e cercherò di far prevalere le tesi che fanno riferimento a Matteo Renzi , la cui azione di governo condivido convintamente.
Solo in questo senso va interpretata la mia azione a sostegno di qualunque iniziativa che possa riunire tutti i renziani . Non per ambire a una poltrona ma per affermare una linea politica.
Con lo stesso spirito mi adopererò affinché le prossime elezioni amministrative, in primis quelle savonesi , possano vedere la riaffermazione dei valori e dei programmi del Pd.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi