
Si tratta di una novità messa a punto dall’Amt dopo le pressanti richieste dei sindacati e alcuni gravi fatti di cronaca che si sono verificati a bordo dei mezzi in particolare nelle ultime settimane come il pestaggio di un uomo da parte di cinque ragazzi su un 1 in sosta a Caricamento e l’aggressione a un ragazzo down su un 20.
Tra i particolari fissati con un regolamento redatto in questura ci sono l’impiego dell’arma di ordinanza e il fatto che siano impiegate delle mini-pattuglie di due persone. Le presenze non saranno regolari: ci sarà alternanza sulle sedici linee tra le quali ci sono le due notturne N1 e N2 e molti “serali”, come il 618 e il 607.
Ad essere impiegati sui bus le guardie giurate della società Colombo, che è già titolare di un appalto per la sorveglianza di diverse proprietà dell’Amt.
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis