Un obiettivo ambizioso: raggiungere il 50% della differenziata entro il 31 gennaio 2017 e il 75% entro il 2020. Se ne parla in un disegno di legge presentato dalla Giunta regionale. L’assessore Giampedrone ha spiegato a Primocanale: “Si tratta di un adeguamento fuori tempo massimo alle direttive europee, che fissavano il 75% già per il 2012”.Chi non raggiungerà l’obiettivo a breve termine pagherà ai comuni virtuosi 25 euro a tonnellata per colmare il differenziale. Se il ddl fosse approvato, gran parte della Liguria comincerà a tremare: al momento sono solo 16 su 235 i Comuni già in linea con il 50%.
Sul tavolo c’è anche la questione degli impianti per la gestione dell’umido. “L’obiettivo è avere nel 2020 una grossa quota di differenziata e un buon sistema di smaltimento dei rifiuti organici – spiega Giampedrone – l’emergenza è soprattutto a Genova. Scarpino è stata croce e delizia, ha impedito di progredire. Se riaprisse, i genovesi pagherebbero meno tasse. Ma non sarebbe la soluzione”. Temi che la Regione affronterà nei prossimi mesi, quando andrà a modificare il Piano Rifiuti in modo da inserire tutti gli aspetti strategici a lungo termine.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi