“Abbiamo come sempre aderito al Patto di filiera per la DOP, di cui ai tempi siamo stati promotori, perché crediamo che sia necessario favorire il ritorno al lavoro in agricoltura: per questo motivo, da noi le migliore olive saranno sempre pagate ai migliori prezzi di mercato", afferma Boeri, che ricorda come siano “oltre 200” gli agricoltori che conferiscono il raccolto al frantoio Roi. “Con molti abbiamo un accordo che vale da sempre e si tramanda di padre in figlio. Tantissimi sono amici”,dice.
Come ogni inizio che si rispetti, si cerca di capire in anticipo che tipo di stagione sarà. Previsioni che hanno una valenza ancora maggiore quest'anno, dopo le difficoltà della passata stagione. "Per il momento la stagione sembra produttiva e la mosca non sembra molto diffusa - dichiara Boeri - certo è che qualche nottata più fresca non guasterebbe. Bisogna seguire i protocolli regionali per i trattamenti onde evitare la diffusione della mosca olearia e, di conseguenza, la perdita di valore del raccolto".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo