
Un milione di euro l'investimento per realizzarla cofinanziato dall'Unione Europea. Ha 350 metri quadrati di interni su tre piani collegati da una rampa con opere d'arte e giochi lungo le pareti per coinvolgere i cinque sensi dei bimbi e 80 di esterni per farli diventare protagonisti di un 'orto urbano' nel cuore dei vicoli. Previsti laboratori di lettura, musicali e artistici.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie