Massima attenzione almeno per altre 2-3 settimane, fino alla soglia delle vacanze pasquali. E' il consiglio degli esperti in relazione all'influenza. Secondo gli ultimi dati diffusi dai medici della rete di sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultima settimana i casi di influenza in Liguria sono scesi a 3,63 ogni mille abitanti. Tra i 600 mila abitanti della Regione, però, si troveranno a fare i conti con l'influenza questa settimana circa 2 mila liguri. "Al momento nessuno è, per così dire, fuori pericolo - precisa Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano - Il ritorno del freddo e lo sbalzo di temperatura potrebbero causare un colpo di coda dell'influenza, con la circolazione dei virus persistente anche per altre due o tre settimane, e tra coloro che saranno colpiti circa il 20% (soprattutto i più deboli come anziani e bambini) continuerà ad essere a rischio di serie complicanze e dovrà fare ricorso a farmaci specifici contro l'influenza stagionale come gli antivirali. Assunti entro 48 ore dall'insorgenza dei primi sintomi, infatti, questi farmaci si dimostrano efficaci nell'attacco alla replicazione del virus". (Ansa)
Cronaca
INFLUENZA, RISCHIO ANCORA ALTO
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie