Coloro che fidandosi dell'imminente arrivo della primavera astronomica e di quello che è stato considerato come l'inverno più mite degli ultimi cento anni avessero preso in considerazione un precoce cambio degli armadi faranno bene ad aspettare: il gelo è alle porte e le temperature scenderanno addirittura cinque o sei gradi al di sotto della media stagionale. Colpa principale: la rottura dell'anticlone atlantico le cui propaggini arrivavano anche in Europa. Questo farà sì che una massa di aria polare scenderà dal nord determinando un brusco cambiamento delle condizioni. Prime avvisaglie domenica sera con un progressivo aumento della nuvolosità dapprima sul centro e sul levante, poi sul resto della nostra regione. Ma il freddo vero e proprio è atteso per lunedì: le temperature crolleranno sia nei valori massimi che in quelli minimi, nelle zone interne ci si avvicinerà allo zero con possibili precipitazioni nevose sopra i settecento metri. 4-6 gradi previsti sulla costa. Questa situazione durerà almeno fino a mercoledì prossimo.
Cronaca
TORNA L'INVERNO, TEMPERATURE IN PICCHIATA
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Manifestazione antifascista in piazza Alimonda dopo l'assalto al liceo Da Vinci
- Schianto tra moto nel savonese: due feriti, uno grave
- Madre diplomatica rapì figlia, chiesta condanna a 2 anni
- Incendio auto ad Albenga, mezzo distrutto dalle fiamme
- Lite nei vicoli di Genova, donna incinta accoltellata: è grave
-
Rally, Matteo Bernini conquista il titolo assoluto del Campionato Croato
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione