
Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi, che ha inviato una lettera al Prefetto di Genova Fiamma Spena chiedendo "situazioni alternative idonee".
"In questo contesto - ha detto Rixi - non ho voluto polemizzare e discutere le scelte nazionali riguardo all'immigrazione che, com'è noto, non condivido, ma ho ritenuto opportuno limitarmi a chiedere una riflessione e il ricorso alla sensibilità, per comprendere le mie perplessità sulle possibili ricadute negative della presenza di migranti a due passi dal Salone Nautico. Sappiano bene che in questi anni il Salone ha avuto serie difficoltà, legate non solo alla congiuntura economica negativa, ma anche alla concorrenza di analoghi eventi nella vicina Francia. Vorremmo che questa edizione diventasse davvero quella del rilancio, com'è negli auspici degli organizzatori".
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli