La donna, secondo quanto emerso dall'analisi delle scritture contabili ha nascosto al fisco 977mila euro di ricavi e ha 'dimenticato' di versare l'Iva per 87mila euro.
La documentazione infatti dimostrava che la ditta acquistava merce sempre dallo stesso fornitore per rivenderla a un prezzo maggiorato di appena il 10% rispetto al prezzo di acquisto. Troppo poco per sostenere i costi di gestione, hanno pensato i finanzieri che hanno scoperto il tesoretto nascosto e l'evasione fiscale.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri