
La festa proseguirà il 21 con la presenza del segretario nazionale Paolo Ferrero in un dibattito sull’impegno di Rifondazione Comunista nella costruzione di una sinistra alternativa al Partito Democratico. Infine sabato 22 si parlerà del ruolo della Resistenza partigiana durante e dopo la seconda guerra mondiale.
Nelle tre serate saranno attivi gli stand gastronomici a prezzi “popolari “ , lo spazio dibattiti e gli stand espositivi e lo spazio giochi per bambini.
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi