Mentre la Sampdoria suda e segna nelle prime amichevoli a Ponte di Legno, Carlo Osti fa il pendolo tra la Val Camonica, Genova e Milano per le trattative di mercato.Nelle ultime ore è rispuntata, per l'attacco, l'ipotesi di Pazzini. Verona e Atalanta si sono fatte avanti, ma la Sampdoria resta la soluzione preferita dall'attaccante che pare possa abbassare le pretese rispetto ai quasi 2 milioni annui chiesti alcune settimane fa. Prima si dovrà, è noto, sistemare Okaka ma Anderlecht e anche Bologna sembrano, ora, fare sul serio.
Per Silvestre è quasi tutto fatto. A meno di non semplici stravolgimenti dell'ultima ora(il Besiktas ha provato l'inserimento) il difensore argentino rimarrà in blucerchiato per altri due anni mentre Munoz sembra destinato o all'Atalanta o al Celtic Glasgow.
Sempre per la difesa, con Radu che rinnoverà con la Lazio, si fa strada l'ipotesi Zukanovic. Il giocatore vorrebbe andare all'Inter ma non ha chiuso la porta alla Sampdoria che, peraltro, al Chievo ha offerto 2,5 milioni più Cacciatore.
Rino Foschi stoppa, forse per tattica, l'arrivo di Defrel: "Siamo lontani anni luce" dice il Ds romagnolo che sa, però, come il giocatore sia molto vicino ai blucerchiati mentre per Soriano si fa avanti una nuova pretendente: è l'Atalanta.
Fernando, il cui acquisto con contratto quinquennale è stato ufficializzato ieri sera. Il giocatore andrà però, in ritiro a Pinzolo in quanto prima dovrà espletare complicate formalità burocratiche.
Infine il Presidente Ferrero, in un'intervista a Dagospia, ha parlato anche di Sampdoria: "Mihajlovic? Pazienza, la vita va avanti. Eppoi siete voi giornalisti a dire questo è fino, quello no... In realtà comandano i giocatori, quando le cose vanno male mandano via l'allenatore, appunto significa che comandano i giocatori.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi