Prosegue la campagna di Amiu per la promozione e la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della raccolta differenziata dell'umido. Dopo Carignano, l'iniziaitva si è spostata oggi nel Levante genovese, tra Nervi e Quinto, dove i funzionari dell'ente comunale dei rifiuti ha consegnato, porta a porta, un kit per la raccolta dell'umido, con tanto di sacchetti e rotoli ad hoc e un vademecum per raccogliere avanzi e resti di cibo nel modo corretto. "La raccolta dell'umido rappresenta circa 1/3 del totale - spiega a Primocanale il responsabile della Comunicazione di Amiu, Luca Zane - I nostri incaricati consegnano un cestellino e il kit e le indicazioni per fare una corretta raccolta differenziata. La campagna, iniziata a carignano, proseguirà in tutta la città, a cominciare da Sestri Ponente"
"La raccolta dell'umido è centrale per fare un salto di qualità nella percentuale della raccolta differenziata - prosegue Zane - Progressivamente ci sarà anche una riduzione dei cassonetti generici, aumentando il riciclo".
Chi non è a casa puo rivolgeresi ad alcuni punti di riferimento: 5 i presidi nel levante, tra cui in prima fila ci sono le farmacie. E i numeri sono da record:12.000 residenti coinvolti, circa 6.000 le famiglie interessate, a cui saranno consegnati circa 18.000 rotoli
"Oltre ad essere un obbligo di legge - conclude Zane - la raccolta differenziata è centrale anche per risparmiare sulla bolletta dei rifiuti"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola