Dopo tante traversie, alle prese con un cantiere che dura da ormai due anni e con lavori di cui non si intravede ancora la fine, i commercianti di piazza Verdi sembrano concordi quantomeno su un punto: via il passaggio dei bus. Lascia insomma perplessi la semipedonalizzazione prevista dal progetto originale, con due corsie riservate ai mezzi pubblici: una lato mare, in direzione sud, e l'altra lato monte, in direzione opposta.
"Costituirebbero un pericolo - affermano alcuni commercianti della piazza - per i bambini delle scuole e per i dehor dei bar della zona. Chiediamo che il persorso degli autobus venga dirottato in viale Italia e che piazza Verdi divenga completamente pedonalizzata. Altrimenti tanto vale tornare all'antico, con circolazione libera dei mezzi e magari più parcheggi nelle vicinanze"
Nel frattempo i vertici di Atc Esercizio aprono alla soluzione alternativa sul passaggio dei bus, rendendosi disponibili a ipotizzare un itinerario diverso, con fermate lungo il parallelo viale Italia. La palla passa a questo punto al sindaco Federici, che sarebbe però sensibile alle lamentele degli anziani, per i quali la fermata in piazza Verdi costituiscono motivo di minor disagio per transitare da una parte all'altra della città.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola