Il gup del tribunale di Savona ha disposto due rinvii a giudizio per frode in pubbliche forniture e per truffa, quattro patteggiamenti e quattro sentenze di non luogo a procedere in merito all'inchiesta sul raddoppio della linea ferroviaria del Ponente tra Andora e San Lorenzo al Mare. Intervento peraltro ancora in corso. Un'inchiesta che si concentrava sui conci irregolari e i materiali non conformi che sarebbero stati impiegati per il raddoppio della ferrovia sequestrati in un blitz compiuto nel 2009 da carabinieri e guardia di finanza. Le irregolarità avevano portato ad un contenzioso tra le ditte appaltatrici e committente che ha bloccato a lungo i lavori.
Complessivamente il pm Chiara Maria Paolucci aveva chiesto il rinvio a giudizio di sette persone: gli amministratori delle imprese e i responsabili del cantiere impegnati nell'opera e i dirigenti di Ferrovial Agroman e Cossi Costruzioni di Sondrio.
Per i vertici delle due aziende è stato deciso un non luogo a procedere. Per altre contestazioni è stato deciso un patteggiamento con una multa di 70 mila euro. Il gup ha rinviato a giudizio invece due dipendenti della Ferrovial.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare