“Eco-factor: talent per le scuole virtuose”. Questo il nome del concorso che ha visto in queste ore la premiazione a Imperia. Sei i plessi di scuola elementare del territorio in gara, quasi mille i bambini coinvolti, 2.340 kg di plastica raccolta in venti giorni e la vittoria finale della scuola di Dolceacqua. "Hanno dimostrato di essere più bravi di noi", dichiara il neo presidente della Provincia di Imperia Fabio Natta. "Con grande gioia ci hanno dato una lezione di educazione civica, raccogliendo circa 2.500 chili di plastica - prosegue il presidente -. Una cifra davvero elevata, se pensiamo lo spazio e il tempo limitato in cui si sono mossi questi ragazzi. Voglio ringraziare il Settore Ambiente della Provincia di Imperia che con molto impegno e poche risorse è riuscita ad organizzare un'iniziativa davvero notevole, soprattutto dal punto di vista educativo. La gioia e l'entusiasmo di questi ragazzi ha coinvolto ognuno di noi. Da loro abbiamo ricevuto una lezione e credo sia importante seguire esempi di questo genere anche per il futuro per riuscire a cambiare l'approccio nei confronti dell'ambiente da parte dei giovani.
Natta parla anche del particolarità di portare lo stesso cognome dell'inventore della plastica. "Non siamo parenti. Io sono di Cesio, vengo da una realtà contadina e non ho questa nobilità. Sicuramente la storia di Giulio Natta è una storia importante. Ha segnato un progresso. Ovviamente come tutte le invenzioni bisogna utilizzarle bene".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema