
"Diventeranno licenziamenti", avverte l'organizzazione sindacale, "in assenza dell'immissione in flotta di nuovi aeromobili in numero sufficiente a compensare i 14 A320 recentemente dismessi" Dall'Anpac anche una stoccata sui "compromessi ambigui o scelte che possano portare a generare ulteriori problemi occupazionali": è "inaccettabile quindi far svolgere attività di volo, venduta ai passeggeri con nominativo Alitalia, con la formula del wet lease da una compagnia rumena, la Blue Air".
La replica di Alitalia: è "particolarmente irrispettoso per i consumatori che si sia voluto confermare lo sciopero a pochi giorni dall'incendio al Terminal 3 dell'Aeroporto di Roma Fiumicino", ha ribattuto la compagnia; che bolla come "falsità" il "rischio di licenziamento di mille addetti".
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri