Sono salite da 13 a 17 le persone in isolamento a Sassari dopo il caso dell'infermiere di 37 anni, volontario di Emergency, che è stato colpito dal virus dell'Ebola durante la sua permanenza in Sierra Leone. Ora le sue condizioni sono stazionarie e viene curato nell'ospedale romano dello Spallanzani dove è stato ricoverato mercoledì scorso.A Sassari i tre familiari entrati subito in contatto con il volontario rimangono in quarantena, mentre alle dieci persone in autoconfino precauzionale se ne sono aggiunte - hanno anticipato i quotidiani La Nuova Sardegna e L'Unione Sarda - altre quattro del laboratorio di analisi. In particolare si tratta della madre e delle due sorelle dell'infermiere, mentre le altre 14 persone hanno partecipato alle operazioni di trasporto del paziente e al suo controllo nell'ospedale di Sassari: cinque del Reparto malattie infettive, tre del 118 e sei del laboratorio di analisi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi