Per sconfiggere l'Isis "la via della diplomazia deve essere perseguita molto di più" per arrivare ad "un isolamento completo" di terroristi e fanatici. Lo ha detto il card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei. I fanatici, "devono sentirsi isolati dal mondo intero, e questo non è ancora accaduto. Se le Cancellerie di tutto il mondo interrompessero i rapporti di interessi e affari con certe parti del mondo veramente l'isolamento sarebbe completo"Nei giorn scorsi il Cardinale bagnasco era intervenuto anche sul tema delle persecuzioni dei cristiani nel mondo. Ci sono anche "gli interessi economici, gli affari" dietro il silenzio dell'Occidente davanti alla feroce persecuzione dei cristiani, aveva affermato il presidente della Cei in un'intervista trasmessa dal Tg di Tv2000. "Dobbiamo suscitare in tutti i modi possibili una grande mobilitazione, non solo internazionale ma mondiale. Una mobilitazione che sia di vero, efficace, pubblico sostegno a tutti i musulmani moderati che intendono reagire a questa ferocia inaudita e inaccettabile per la civiltà".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti