
"A fare le spese di questa assurda diatriba tra Cociv e FS - sottolinea Della Bianca - sono le imprese del nostro territorio che lavorano in subappalto, per le quali sono in ritardo da mesi i pagamenti".
"Il meccanismo che si è innescato a seguito di questa vicenda ha dell'incredibile: - aggiunge - l'Inps pretende i soldi per pagare i dipendenti delle imprese in questione, che nonostante non ricevano compensi, continuano a pagare le tasse e si indebitano con l'erario. Le banche non concedono fido e quindi è come un cane che si morde la coda".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità