Confermato in Liguria lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale proclamato da Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl per oggi. A Genova rinviata la seduta del Consiglio comunale, forse per il timore di contestazioni in Sala Rossa. “È molto strana come coincidenza”, ha commentato a Primocanale Mauro Nolaschi, segretario Faisa Cisal Liguria. “Doria ha paura di noi? Non lo so, però questi tipi d’atteggiamento lasciano perplessi”, ha aggiunto il leader sindacale.
Ecco le modalità dello sciopero, provincia per provincia:
GENOVA – Il personale viaggiante di Amt si asterrà dal lavoro dalle ore 11.45 alle ore 15.45, mentre il restante personale (compreso il personale di biglietterie, esattoria e servizio clienti) si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno. Il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap. Per quanto riguarda invece l’Atp, si asterrà dal lavoro tutto il personale su turno dalle ore 10.30 alle 14.30. Il personale addetto alle biglietterie sarà in sciopera dalle ore 10.30 alle 14.00, mentre il restante personale nella seconda parte del turno.
SAVONA – I l personale su turno della Tpl si asterrà dal lavoro dalle ore 10.15 alle 14.15, mentre il restante personale si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno.
IMPERIA - Tutto il personale su turno della Rt si asterrà dal lavoro dalle 11.00 alle 15.00, mentre il restante personale si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno.
LA SPEZIA - Tutto il personale su turno della Atc si asterrà dal lavoro dalle 11.00 alle 15.00, mentre il restante personale si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola