Dieci milioni di utile nel bilancio di previsione 2015 e 19 milioni di avanzo di esercizio nel 2014: sono le cifre del bilancio del porto della Spezia, presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che lo ha ratificato. Soddisfatto il presidente dell'Autorità portuale, Lorenzo Forcieri: "La sollecita approvazione del nostro bilancio di previsione da parte degli organi di controllo e dei ministeri vigilanti è una ulteriore dimostrazione di corretta amministrazione del nostro Ente".Cifre, quelle dei bilanci del porto spezzino, che consentiranno nuovi investimenti. La programmazione triennale già approvata dal Comitato Portuale prevede, per il 2015, l'avvio di opere per un ammontare di oltre 157 milioni, di cui l'importo coperto da capitali privati ammonta a 66.550.000, da capitale di terzi con accensione di prestiti per euro 78.400.000 e per 12.214.280 euro con risorse proprie e derivanti anche dall'avanzo di amministrazione preesistente.
Tutto questo sperando in un alleggerimento della burocrazia. Proprio una settimana fa Forcieri aveva denunciato l'eccessiva presenza di norme e vincoli che rischiano di bloccare gli investimenti, spiegando ad esempio che l'ampliamento della rete ferroviaria in porto stava registrando forti rallentamenti a causa di ripetute richieste di valutazione archeologica.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista