
Genova è davvero una città poco stimolante per questo settore? Dipende di che moda si tratta. Anche la Lanterna ha i marchi conosciuti come Zara, H&M e (ultimo arrivato) Desigual, ma i genovesi, soprattutto i giovani, si accontentano di questo? No, o meglio non tutti.
Da qualche anno a questa parte è nato un fenomeno parallelo chiamato dei “nostalgici”. Hanno studiato le mode passate e provano una fitta al cuore quando toccano un tessuto 100% sintetico, rabbrividiscono quando sentono alla radio Justin Bieber e credono ancora nell’importanza dei vinili e dei cantautori.
Due i nostalgici per eccellenza: i Lemon Label e Scuola di moda Vezza. Queste ultime sono due ragazze, due amanti dell’alta sartoria e due sognatrici. Si sono incontrate al concorso per il dottorato e dopo un esame e una cena hanno portato una scuola di moda nel centro di Genova.
Sara proviene da una famiglia del mestiere: la prozia, la mamma e infine lei mandano avanti la sede storica di Scuola di moda Vezza, che dal 1947 forma ad Alessandria professioniste e aiuta a soddisfare i desideri di molteplici hobbiste. Gretel, con duecento idee al minuto e un amore sconfinato per tutto ciò che è ben curato e ben fatto, è lei che ha scommesso sulla parte social dell’azienda.
Da quasi un anno sono diventate un punto di riferimento imprescindibile per chi vuole apprendere le basi della sartoria e per tutte le persone nostalgiche, che vedono in un abito non solo del tessuto e dei fili, ma anche la storia, l’amore e la cura con il quale è stato confezionato.
Passiamo ai nostalgici della musica, i Lemon Label. Dani, Max, Michele, Ace, Cino, Andrea e Faka, un anno orsono decidono di suonare la musica che nelle discoteche comuni non viene mai messa: dal rock’n’roll anni ‘50/’60, al rock puro degli anni ’70, passando per la dance anni ’80 ma con uno sguardo sempre puntato alle nuove proposte del mondo indie e dell’elettronica più raffinata.
Suonano quasi sempre nel centro storico e in locali dove non si paga l’ingresso, per dare a tutti la possibilità di scatenarsi in un twist o cantare i Queen a squarciagola. C'è uno spirito nostalgico in molte ragazze genovesi, che perdono mai l’occasione di diventare Sandy per una sera e di ballare “Summer night” in compagnia del John Travolta di 'Grease'.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?