Secondo l'assessore all'ambiente di Genova Valeria Garotta i problemi si evidenziano nelle strade interne dove i camion hanno difficoltà a passare. "Nelle ultime ore la situazione è comunque migliorata anche se le difficoltà continueranno ancora per le festività sino a dopo Capodanno" quando come da tradizione le feste nelle strade e nelle piazza e lo smaltimento dalle case di vecchie suppellettili potrebbe portare a un nuovo picco di emergenze e quindi generare altri disagi.
La chiusura di Scarpino è ovviamente l'elemento che mette in scacco tutto il sistema organizzativo di smaltimento mentre si vanno a concludere nel 2014 gli accordi con il Piemonte che sino ad oggi hanno accolto i rifiuti genovesi e si aprono degli scenari spezzini con il possibile dirottamento della "rumenta" all'impianto di Saliceti con possibili ulteriori aggravi di costi.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema