
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha espresso a Papa Francesco, in visita ad Ankara, "preoccupazione per la rapida crescita dell'islamofobia". Il viaggio in Turchia è il sesto all'estero del pontificato di Bergoglio, che in tre giorni dedicati soprattutto alla promozione del dialogo interreligioso, lo porta prima nella capitale Ankara per gli incontri istituzionali e poi ad Istanbul per quelli religiosi, sia a carattere ecumenico con la Chiesa ortodossa di Costantinopoli che interreligioso con la comunità islamica, durante la visita, sabato mattina, alla celebre Moschea Blu.
Il Papa ha ringraziato i giornalisti durante il volo. "Vi do il benvenuto e vi ringrazio per la vostra compagnia in questo viaggio. Il vostro lavoro è un sostegno, un aiuto e un servizio, un servizio al mondo per far conoscere questa attività religiosa e umanitaria". Lo ha detto papa Francesco salutando i giornalisti al seguito durante il volo che lo ha portato ad Ankara. "La Turchia è testimone. E' quella che fa l'aiuto a tanti rifugiati delle zone in conflitto", ha aggiunto il Pontefice.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo