Secondo pomeriggio organizzato da Cisei con la presentazione di volumi dedicati al tema dell’emigrazione italiana alla presenza di studiosi ed esperti del settore. L’appuntamento è per oggi alle 17 a Palazzo San Giorgio di Genova con il volume di Emilio Franzina dal titolo “La terra ritrovata. Storiografia e memoria della prima immigrazione italiana in Brasile”.Nella seconda metà dell'Ottocento gli italiani raggiungono il Brasile attraverso una rete di agenzie e spedizioni, capace di generare un importante giro d'affari di cui si alimentano le fortune, spesso alterne, di avventurieri e mediatori. Gli italiani emigrano secondo modelli che - anche nel modo stesso di emigrare - si distinguono da altri e danno vita a una mitologia propria, intessuta di fatti ogni volta singolari e spesso simili gli uni agli altri. I saggi e le ricerche raccolti ne La terra ritrovata tracciano un bilancio approfondito e coerente degli studi italiani su storia, storiografia e memoria della prima emigrazione agricola in Brasile.
“Emilio Franzina – osserva Fabio Capocaccia, Presidente Cisei – è uno dei più appassionati, competenti, e noti a livello internazionale, studiosi dell’Emigrazione Italiana".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola