Ecco il bollettino dell'Arpal delle ore 7 in cui viene segnalato che "le ultime ore hanno fatto registrare precipitazioni deboli sull’estremo Ponente (intensità inferiori ai 10 mm/h) in progressiva intensificazione ed espansione verso il centro della regione. Attualmente una cella temporalesca sta interessando la costa del Levante genovese tra Bogliasco e Portofino e relativo entroterra con locali scrosci e fulminazioni fino ai bacini padani. Al largo del monte di Portofino si osserva un’altra cella ancora agli stadi iniziali che ragionevolmente potrà estendere la zona precipitativa anche ad Est del promontorio. Il sistema autorigenerante che sta interessando la Toscana da numerose ore associato ad elevata attività elettrica persiste sulla zona medesima espandendosi verso il bacino del Magra dove si registrano precipitazioni deboli localmente moderate. Non sono da escludere innalzamenti repentini sui piccoli rivi, legati a possibili scrosci di forte intensità associati alle strutture temporalesche.
Attualmente si registrano venti moderati con raffiche forti che soffiano da sud-Est sul Levante e da Nord sul savonese
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi