Centinaia di mezzi sono fermi ai varchi portuali del Vte, a Voltri, nel ponente di Genova, e di
San Benigno, in occasione della protesta, per il momento solo genovese, delle aziende di trasporto aderenti a Fai-Conftrasporto e Confartigianato contro tariffe di trasporto troppo basse. "Oggi il trasporto su gomma viene pagato 0,90-1 euro a chilometro - ha detto il segretario Fai-Conftrasporto Liguria, Matteo Bruzzone, stamani al varco del Vte dove erano fermi in
prima mattinata già 500 mezzi - I costi reali di gestione di un camion sono invece di 1 euro e 45 centesimi a chilometro. Quindi chiediamo un tavolo con i committenti (spedizionieri,
agenti marittimi e armatori) per un aumento almeno del 25 per cento". Bruzzone ha sottolineato che "i lavoratori hanno aderito spontaneamente" perché "qui a Genova, dove l'80 per cento del
trasporto riguarda container, la situazione è molto più drammatica che altrove". "Al di là delle motivazioni che hanno spinto le associazioni non firmatarie del protocollo d'intesa con il governo - si legge inoltre in una nota - la categoria a Genova, esasperata dalle condizioni economiche venutesi a determinare, ha deciso di astenersi dai servizi fino a che i committenti non assumeranno atteggiamenti più responsabili per la copertura dei costi di gestione e della sicurezza". Sabato le stesse organizzazioni sindacali nazionali, riunite nel coordinamento unitario Cuna, avevano deciso la sospensione del fermo dell'autotrasporto merci proclamato dal 12 al 16 febbraio, nonostante non avessero sottoscritto l'accordo proposto dal ministro Bianchi e firmato da altre organizzazioni come la Fita-CNA.
Cronaca
AUTOTRASPORTO, OGGI A GENOVA NUOVO BLOCCO
1 minuto e 17 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
-
Toti a Forza Italia: "Non ho intenzione di bussare alla vostra porta"
- Le Officine Sampierdarenesi ricordano il suo storico presidente Angusti
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni